Ti stai chiedendo quando andare a Fuerteventura e quale sia il periodo migliore?
Sono stata sull’isola sia in pieno inverno sia in estate, e la mia risposta alla domanda è: “Si può andare a Fuerteventura sempre”.
Con qualche precisazione, però.
Com’è il clima a Fuerteventura e quando andare
Il clima di Fuerteventura può essere paragonato ad un’eterna primavera, mai troppo freddo e mai troppo caldo.
Le temperature medie oscillano tra i 20/21 gradi di gennaio/febbraio e i 27/28 gradi tra luglio e settembre.
I giorni di sole sono circa 300 all’anno.
Il clima è prevalentemente secco e poco umido, le piogge sono rare, concentrate soprattutto in inverno. Le precipitazioni portano meno di 100 millimetri di acqua all’anno e si verificano tra ottobre e marzo.
In inverno non aspettarti un clima tropicale, ma è comunque molto piacevole. Pensa che nei mesi rigidi, quando in Italia siamo immersi nella nebbia e al gelo, con solo quattro ore di volo atterrerai in un mondo completamente diverso.
A gennaio, per esempio, a Fuerteventura si trascorrono le giornate all’aria aperta con cielo blu e terso: è un momento ideale per visitare l’isola, per fare lunghe camminate in spiaggia e, riparati dal vento, anche per prendere il sole.
In inverno, tuttavia, può capitare anche qualche giornata nuvolosa.
In estate le temperature sono ottime, ideali per la vita da mare, piogge assenti, non è afoso perché il vento mantiene l’aria piacevole.
Primavera e autunno sono senz’altro scelte azzeccate. Da maggio ad ottobre è il periodo più caldo.
Temperature media di Fuerteventura mese per mese
Ecco le temperature medie di Fuerteventura:
- Gennaio: massima 21° – minima 15°
- Febbraio: massima 21° – minima 15°
- Marzo: massima 22° – minima 16°
- Aprile; massima 23° – minima 16°
- Maggio: massima 24° – minima 17°
- Giugno: massima 26° – minima 19°
- Luglio: massima 27° – minima 21°
- Agosto. Massima 28° – minima 22°
- Settembre: massima 28 – minima 21°
- Ottobre: massima 26° – minima 20°
- Novembre: massima 24°- minima 18°
- Dicembre: massima 22° – minima 16°
Fuerteventura: il vento
Un altro fattore che caratterizza il clima di Fuerteventura è il vento.
Gli Alisei, che arrivano da nord-est, soffiano tutto l’anno. Statisticamente i mesi più ventosi sono maggio, giugno, luglio e agosto. Gli alisei contribuiscono a rendere piacevoli e non troppo calde le giornate estive e hanno reso l’isola un paradiso per i surfisti.
Anche al di fuori dei mesi estivi, però, il vento non manca mai. Insomma, a Fuerteventura il vento è birichino!
Fuerteventura e la calima
La calima è un particolare fenomeno atmosferico che riguarda soprattutto Fuerteventura e Lanzarote, le isole Canarie più vicine all’Africa.
La calima è un vento caldo e secco che arriva dall’Africa porta polvere e sabbia dal deserto. La calima aumenta le temperature, riduce la visibilità, i colori si spengono, tutto il paesaggio è avvolto in una nebbia giallastra. In genere dura tre o quattro giorni.
La temperatura del mare a Fuerteventura
Fuerteventura è bagnata dall’Oceano Atlantico e il mare è fresco, non è un mare tropicale.
Durante l’inverno, da dicembre a febbraio, la temperatura del mare si si attesta tra i 18-20°C. In primavera inizia ad aumentare, la temperatura aumenta in estate e tra settembre/ottobre raggiunge il picco di 23- 24 gradi.
Termina qui la mia guida sul clima di Fuerteventura e quando andare.
Grazie di avere letto questo articolo, per altre info di viaggio e idee seguimi su Facebook e Instagram.
Ti aspetto!