Stai pensando ad un viaggio in Sicilia?
E’ un’idea ottima, la Sicilia è una terra che regala forti emozioni a chi la sceglie come meta per le proprie vacanze.
La Sicilia è un piccolo mondo tutto da scoprire: splendide città ricche di storia, mare da sogno, cibo strepitoso, accoglienza calorosa. L’unico vero problema sarà il momento di lasciarla per fare ritorno a casa.
Per vivere al meglio questa avventura occorre organizzare bene il viaggio e pensare alla soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Prima di tutto la scelta del mezzo di trasporto.

Perchè raggiungere la Sicilia in traghetto
Come arrivare in Sicilia dipende molto dalla tua città di partenza.
Se sei lontano e non vuoi utilizzare l’aereo, puoi raggiungere la Sicilia in traghetto.
Ultimamente i voli per la Sicilia sono diventati più costosi e il prezzo del biglietto è aumentato. Considera anche che per muoverti in libertà, una volta a destinazione, dovresti noleggiare un’auto.
Il traghetto diventa un’opzione molto interessante.

Sicilia in traghetto: soluzione per risparmiare
Tra i vantaggi di scegliere il traghetto c’è la possibilità di risparmiare, prenotando in anticipo e utilizzando i comparatori.
Se stai pensando di partire in nave confronta i prezzi dei traghetti (click qui) per trovare l’offerta migliore.
Dovrai solo inserire la tratta che ti interessa, il porto di partenza e quello di arrivo, la data, il numero delle persone, la presenza di amici a quattro zampe, il tipo e modello della tua auto o camper.
A questo punto con un solo click, il motore di ricerca ti mostrerà le compagnie di navigazione che percorrono la tratta che hai scelto.
Le principali città italiane – porti di partenza per arrivare in Sicilia sono Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Cagliari, Salerno, Reggio Calabria.
I porti di arrivo in Sicilia sono Palermo, Messina, Termini Imerese, Trapani, Milazzo, Catania

Sicilia in nave: i vantaggi di scegliere il traghetto
Se scegli di raggiungere la Sicilia in traghetto potrai imbarcare la tua auto e avrai la possibilità di girare l’isola senza vincoli e in totale autonomia, e senza il costo di un’auto a noleggio.
Con l’auto, inoltre, non hai il problema del limite dei bagagli che avresti con l’aereo, ogni membro della famiglia può portare con sé tutto il necessario.
Se pensi di affittare una casa o un appartamento, puoi caricare in auto tutto ciò che ti servirà durante la vacanza in Sicilia.

Andare in Sicilia in nave: il viaggio è già un’esperienza
Oggi le navi offrono i comfort necessari per i passeggeri di tutte le età, per rendere piacevole e non fare pesare la traversata. Durante il viaggio via mare potrai assistere ai colori infuocati dell’alba e del tramonto, e se sei fortunato, avvistare anche i delfini.
Il viaggio diventa così un’esperienza tutta da vivere.

A questo punto non mi resta che augurarti buona organizzazione e buon viaggio nella magica Sicilia!
Se hai bisogno di altre informazioni o anche solo per chiacchierare di viaggi mi trovi qui: Instagram e Facebook
Ti aspetto!
Potrebbero interessarti: