Home AsiaTurchia : cosa vedere in 5 tappe per viverla al meglio

Turchia : cosa vedere in 5 tappe per viverla al meglio

da Rita F.
0 commenti
turchia-cosa-vedere

Turchia: il nome evoca una terra che sfoggia un fascino senza tempo, crocevia di popoli, profumi e sapori, dove la storia millenaria si unisce a paesaggi sorprendenti.
La Turchia, eternamente sospesa tra Oriente Occidente, regala meraviglie naturali, architettoniche e culturali che pochi luoghi possono vantare sul nostro pianeta.

Un viaggio in Turchia porta alla scoperta di mondi e civiltà differenti, offre esperienze indimenticabili che si intrecciano con paesaggi suggestivi, tradizioni ricche di fascino e palazzi che sembrano sbucati dalle fiabe delle Mille e una Notte.

Leggi qui cosa vedere in Turchia, immergiti nei luoghi storici e nella cultura millenaria dell’Antica Anatolia, scopri chicche nascoste lontane dal turismo di massa. Buon viaggio in Turchia!

1. Istanbul: il fascino unico della città che sorge su due continenti

La prima tappa di un viaggio in Turchia non può che essere Istanbul, l’antica Costantinopoli, una metropoli dal fascino storico millenario e dalla cultura vibrante.
I segni delle dominazioni ottomane e bizantine sono orgogliosamente vivi e pulsanti. Moschee, basiliche, palazzi fastosi, bazar: a Istanbul le cose da vedere sono davvero tante.
E tra una visita e l’altra non dimenticarti di assaggiare il caffè turco, il doner kebab, il tè turco e i dolci baklava.

La Moschea Hagia Sofia, tra i simboli di Istanbul e uno dei luoghi più visitati in città, è un capolavoro architettonico che nel corso dei secoli ha subito varie trasformazioni.
Tra i monumenti da non perdere a Istanbul ricorda la Cisterna Basilica, un capolavoro sotterraneo unico, la Moschea Blu, la Moschea di Solimano il Magnifico e la Moschea Rüstem Paşa, quest’ultima meno conosciuta delle precedenti, un gioiello blu e azzurro nascosto. vicino al Souk.

moschea-di-solimano-istanbul



Altro luogo da vedere a Istanbul è certamente il Gran Bazaar, uno dei mercati più grandi e antichi al mondo, con ben 60 strade coperte e oltre 4000 negozi! Fu costruito nel 1455, poco dopo l’arrivo degli Ottomani, ed è ancora oggi il luogo dove gli abitanti fanno la spesa.
In città esiste un posto dove perdersi tra profumi di erbe aromatiche, piante medicinali e dolci tradizionali, è il Mercato delle Spezie. Qui i banchi sono colmi di coriandolo, curry, pepe nero, cannella, zenzero, vaniglia e tante spezie esotiche.

Grazie ai viaggi organizzati per visitare la Turchia e scoprire i suoi tesori, tutto diventa più semplice e non dovrai curarti degli aspetti logistici e organizzativi, infatti, tutti questi compiti sono affidati ai professionisti del settore.

2. Cappadocia: tra case nella roccia e camini delle fate

Lasciati alle spalle il rumore e la frenesia della grande città di Istanbul, è tempo di godere di alcune delle meraviglie naturalistiche più apprezzate della Turchia.
La Cappadocia è uno dei gioielli più preziosi della Turchia, dove le formazioni rocciose, scolpite dal vento e dal tempo, danno vita ad un paesaggio lunare meraviglioso.

La Cappadocia è un territorio fiabesco, costellato di abitazioni rupestri e chiese scavate nella roccia, dove imbattersi in sculture naturali tanto particolari che sono state chiamate “camini delle fate”.
Sorvolare all’alba questa terra in mongolfiera, quando il cielo si colora di rosa e le rocce si infuocano, è un’esperienza emozionante.

In Cappadocia la terra nasconde segreti millenari, come Derinkuyu e Kaymakli, antiche città sotterranee, un capolavoro di ingegneria, tra cunicoli e gallerie nell’oscurità, che simboleggiano la resilienza del popolo di questa terra.

viaggio-in-turchia

3. Costa Egea ed Efeso, tra blu del mare e storia millenaria

La Costa Egea della Turchia è quel luogo dove l’azzurro intenso del Mar Egeo si unisce al verde splendente delle colline ricoperte da ulivi e pini. Qui la storia si fonde con spiagge incantevoli e ospitalità turca, per dare vita ad un’esperienza indimenticabile
Efeso, una delle città meglio conservate del Mediterraneo, custodisce con orgoglio una maestosa biblioteca, un teatro greco e case a terrazza ancora affrescate.

Lungo la costa, incastonate sul mare come pietre preziose, non mancano città vivaci, perfette per una sosta, come Izmir, Bodrum e Antalya.

turchia-viaggi-organizzati

4. Pammukale: dove acqua e tempo hanno scolpito l’impossibile

Pammukale è un luogo dove acqua e tempo hanno scolpito un paesaggio incredibile.
In questa area l’acqua è ricca di minerali e sgorga da sorgenti sotterranee, per millenni ha scorso lungo i pendii delle montagne depositando strati di travertino bianco. Questo processo ha formato terrazze, piscine naturali e cascate pietrificate di una bellezza sconvolgente.

Pamukkale è un sito naturale patrimonio dell’Umanità UNESCO, una delle meraviglie naturali più straordinarie del mondo.
Il nome Pammukale significa “Castello di Cotone” e descrive perfettamente la forma ondulata e armoniosa di queste formazioni naturali.

A breve distanza potrai visitare l’antica Hierapolis, città Greco-Romana famosa nel passato in tutto il mondo per le sue acque termali. Conserva ancora oggi i resti di uno splendido teatro, la necropoli e terme leggendarie.

viaggi-organizzati-turchia

5. Mar Nero e i tesori nascosti da non perdere

La Turchia possiede tantissimi tesori nascosti da scoprire. Uno di questi è la regione del Mar Nero, ancora poco conosciuta dal turismo occidentale.
La regione del Mar Nero offre un magnifico mix di foreste lussureggianti e paesaggi di montagna di grande bellezza. È una terra di contrasti, dove le vette imponenti dei monti precipitano a picco nel mare e le valli fluviali sono interrotte da canyon profondi e cascate. In pochi chilometri si passa dal mare a cime di oltre 3000 metri.

L’importanza dei viaggi organizzati nella scoperta della Turchia

La Turchia è una terra ricca di luoghi meravigliosi e perle nascoste, da vivere al meglio affidandosi ad un viaggio organizzato, senza doversi preoccupare di nulla. Le proposte di un tour organizzato non si concentrano solo sui luoghi più famosi, ma anche su località particolari e atipiche, spesso difficili da raggiungere in autonomia, affinché il visitatore possa scoprire più a fondo e godere appieno la terra visitata.

Se hai bisogno di altre informazioni o per chiacchierare di viaggi seguimi su Instagram e Facebook.

Ti aspetto!

Post suggeriti

Lascia un commento