Home ItaliaBasilicataVisitare la Basilicata con la DestCard: tra avventure ed esperienze autentiche

Visitare la Basilicata con la DestCard: tra avventure ed esperienze autentiche

da Rita F.
0 commenti
basilicata-destcard

La Basilicata è una terra ricca e molto variegata, organizzare un viaggio in questa regione può rivelarsi un’impresa affascinante ma anche complessa. Come orientarsi tra le sue coste incantevoli, i borghi storici e i parchi naturali per costruire un percorso che sia davvero autentico?
Per rispondere a questa domanda e semplificare l’intera esperienza del visitatore, è stata creata la DestCard, un pass digitale ideato da Destinazione Basilicata e pensato per guidare i viaggiatori alla scoperta delle migliori attrazioni lucane.

Destinazione Basilicata: la start-up innovativa che promuove il territorio lucano

Nata dalla passione condivisa di 75 imprenditori e professionisti del territorio, “Destinazione Basilicata” è un’iniziativa che vuole scrivere un nuovo capitolo per il turismo e l’economia locale. L’obiettivo è raccontare una Basilicata inedita, autentica e al passo con i tempi, capace di attrarre e affascinare.
Il cuore del progetto è una moderna piattaforma digitale, creata come vetrina d’eccellenza per valorizzare il “Made in Basilicata” e per connettere l’intera filiera economica locale — dagli alberghi ai ristoranti, dai produttori agli organizzatori di eventi — con un mercato più ampio.

Tra le strutture aderenti al progetto ci sono:

  • villaggi turistici come il Danaide Resort a Scanzano Jonico, l’Alessidamo Club di Metaponto, l’Akiris Resort di Nova Siri, il Castroboleto di Nova Siri, il Sira Resort di Nova Siri, il CPV Policoro Village di Policoro e il Toccacielo di Nova Siri;
  • alberghi come l’Hotel San Vincenzo Resort di Policoro;
  • stabilimenti balneari come il Lido La Stiva a Policoro, il Lido Sporting Beach di Policoro e il Lido San Basilio di Marina di Pisticci.

Dall’adrenalina al gusto: un catalogo di emozioni da vivere in Basilicata

Il vero punto di forza della DestCard è la sua capacità di trasformare un’idea di viaggio in un programma concreto di attività memorabili.
Dimenticate le lunghe ricerche online: la piattaforma funziona come un catalogo digitale costantemente aggiornato, dove trovare l’ispirazione per ogni giornata.

Si possono scoprire, ad esempio, esperienze adrenaliniche uniche nel loro genere, come sorvolare i borghi arroccati di Pietrapertosa e Castelmezzano appesi a un filo d’acciaio.
Per gli amanti della storia e della cultura, la card offre l’accesso a parchi tematici, come il Parco della Grancia, dove rivivere la storia del brigantaggio attraverso spettacolari rievocazioni.
Gli appassionati di enogastronomia, invece, potranno prenotare degustazioni guidate nelle cantine dell’Aglianico del Vulture o partecipare a laboratori per imparare a fare la pasta fresca secondo le ricette della tradizione.

Queste sono solo alcune delle proposte concrete che la DestCard rende facilmente accessibili.

DestCard: un pass digitale per visitare la Basilicata senza pensieri

L’aspetto più innovativo della DestCard risiede nella sua assoluta semplicità d’uso, pensata per rendere l’organizzazione del viaggio fluida e priva di stress.

L’intero sistema è digitale: la carta si acquista online su https://destcard.destinazionebasilicata.com/, ha un costo di soli dieci euro e una validità di un anno, rendendola perfetta sia per un weekend che per soggiorni più lunghi o ripetuti.
Una volta attivata, la card si presenta come un QR Code personale sul proprio smartphone. Basterà mostrarlo presso le strutture partner per ottenere gli sconti e i vantaggi previsti.

Questo meccanismo elimina la necessità di coupon cartacei o prenotazioni telefoniche complesse.
Il portale associato diventa una vera e propria agenda di viaggio, un punto di riferimento affidabile da cui non solo visionare le esperienze, ma anche accedere a tariffe agevolate per il pernottamento in decine di alberghi e il relax presso lidi e stabilimenti balneari lungo le due coste lucane. Per maggiori info è possibile visionare il video: https://www.youtube.com/shorts/kQCnfSDADU0.

Viaggiare in Basilicata in modo intelligente: convenienza e scoperta autentica

Scegliere di utilizzare la DestCard per visitare la Basilicata significa abbracciare una filosofia di viaggio intelligente e consapevole.
La convenienza economica è evidente e permette di arricchire il proprio itinerario con più attività, ottimizzando il budget a disposizione.

Ma il vantaggio va oltre il semplice risparmio. La card è stata concepita per promuovere un turismo diffuso, che invita a esplorare non solo le destinazioni più note, ma anche quei tesori nascosti che costituiscono l’anima più vera della Basilicata.

Utilizzarla diventa un modo per sostenere direttamente le piccole realtà locali, gli artigiani, i produttori e gli operatori turistici che con passione custodiscono e condividono la cultura del territorio.

La DestCard si trasforma nel compagno di viaggio ideale per chi non si accontenta di vedere un luogo, ma desidera comprenderlo e viverlo fino in fondo.

basilicata-sconti

Buon viaggio nella splendida Basilicata!

Post suggeriti

Lascia un commento