Visiterai Kaysersberg? Ecco cosa vedere e cosa fare.
Kaysersberg, in Francia, è uno dei borghi più belli dell’Alsazia, con case a graticcio colorate e un centro medioevale molto pittoresco.
Circondato da vigneti e protetto da un castello, Kaysersberg sarà una delle tappe più belle del tuo viaggio in Alsazia.
Qui la guida su cosa vedere e cosa fare a Kaysersberg: come arrivare, quanto tempo occorre per visitare il paese, le attrazioni più importanti e il punto panoramico migliore, cosa vedere nei dintorni, date e orari dei Mercatini di Natale 2025.

Kaysersberg Francia, dove si trova
Kaysersberg si trova in Alsazia, in Francia, a 12 km da Colmar e 10 da Riquewihr, il paese della Bella e la Bestia.
Il borgo è situato tra le colline e i pendii della splendida Route des Vins.
Kaysersberg come arrivare
Il modo più semplice per arrivare a Kaysersberg in Alsazia è l’auto. Nei pressi del centro storico ci sono vari parcheggi.
Per raggiungere Kausersberg con i mezzi pubblici, treno e bus, puoi controllare sul sito dei trasporti francese area Grand Est, gli orari esatti di partenza e arrivo.
I borghi dell’Alsazia, in estate, sono collegati anche da un servizio di hop-on hop-off bus e durante i mercatini di Natale dalla navette de Noël.
Quanto tempo occorre per visitare Kaysersberg in Alsazia?
Per visitare Kaysersberg occorrono circa 2 o 3 ore: il tempo per percorrere Rue du Général de Gaulle, la via principale, scoprire e fotografare le magnifiche case a graticcio, raggiungere il punto panoramico e farsi tentare dal profumo delle pasticcerie.

Kaysersberg cosa vedere e cosa fare: itinerario a piedi nel centro storico
La via principale, Rue du Général de Gaulle, e le case a graticcio
La via principale di Kaysersberg è Rue du Général de Gaulle.
Ai lati della via vedrai eleganti case a graticcio decorate con bovindi, sculture e intarsi. Alcune case sono molto antiche, le iscrizioni sopra alle porte svelano la loro età. Altri segni, invece, raccontano la professione dei loro primi abitanti.
I muri delle case a graticcio di Kaysersberg hanno tinte vivaci, le persiane dipinte esaltano ancora di più i colori.
Abbandona poi la via principale e perditi nei vicoli laterali, ci sono sempre delle belle sorprese.
I negozietti di Kaysersberg vendono prodotti locali, come ceramiche, vini, dolciumi e anche oggetti in vetro soffiato.
Tra le piazze e i vicoli del paese si diffonde un invitante profumo di pan di zenzero, a Kaysersberg le pasticcerie sono una vera tentazione.

La Chiesa Sainte Croix
Lungo Rue du Général de Gaulle, al n. 53, sorge la Chiesa – Eglise Sainte-Croix, una chiesa che risale al XIII secolo, con un importante portale, affiancata da un campanile a 5 campane.
Nella piazzetta accanto si trova la Fontana di Costantino, sormontata dalla statua dell’imperatore romano omonimo.


Il castello di Kaysersberg e il punto panoramico
Al n. 39 di Rue du Général de Gaulle ci sono il municipio e l’ufficio del turismo, dietro a questi edifici inizia Rue du Tir, la via che raggiunge, in circa 15 minuti, il Castello di Kaysersberg. Questo è il percorso più panoramico, in alternativa, troverai una scalinata che sale direttamente al castello.
Il Castello di Kaysersberg risale al XIII secolo e fu costruito per volere di Federico II di Svevia, per controllare i passaggi tra Alsazia e Lorena.
Dal castello, la vista panoramica sul borgo e sulle colline è meravigliosa.
Pont Fortifié e il fiume Weiss
Una particolarità distingue Kaysersberg dagli altri borghi dell’Alsazia: è circondato da natura lussureggiante e nel centro storico scorre un fiume, il Weiss.
Durante la visita raggiungi Pont Fortifié, un ponte in arenaria costruito intorno al 1500.
Il ponte divide la città vecchia da quella nuova. Costeggia il fiume, tra le case colorate e la natura rigogliosa potrai ascoltare lo scrosciare dell’acqua.

Mercatini di Natale Kayserberg Alsazia: date e orari 2025
Il mercatino di Natale di Kaysersberg si svolge lungo la via principale, Rue du Général de Gaulle, nei pressi della chiesa, del municipio e nei cortili interni.
Il mercatino di Natale 2025 di Kaysersberg si tiene: date da confermare.
Cosa vedere nei dintorni di Kaysersberg in Alsazia Francia
Kaysersberg è immerso tra i paesaggi fiabeschi dell’Alsazia e a breve distanza puoi visitare altri borghi fatati come Riquewihr (a 10 Km), Ribeauvillè (a 12 km), Eguisheim (a 14 km) Bergheim (a 16 Km).
Tappa obbligatoria è Colmar, a poco più di 20 minuti da Kaysersberg, una delle città più suggestive di Francia, ad ogni passo sembra di inoltrarsi nei paesaggi incantati di un libro di fiabe. Leggi qui cosa vedere a Colmar, itinerario nel centro storico, con gli indirizzi esatti delle case a graticcio più belle e dei luoghi più fotografati e instagrammati.

Se prosegui verso nord, incontrerai altri meravigliosi borghi come come Obernai, Rosheim e Mittelbergheim.
Poi Strasburgo, a circa 75 km da Kaysersberg, per cui ti servirà almeno una giornata intera.
Leggi qui cosa vedere e cosa fare a Strasburgo, itinerario a piedi per visitare i luoghi principali in città, con una tappa segreta che quasi nessuno conosce.

Buon viaggio!
Termina qui la guida su cosa vedere a Kaysersberg in Alsazia.
Grazie di avere letto questo articolo, se ti è stato utile condividilo con i tuoi amici per fare conoscere anche a loro i borghi più belli dell’Alsazia!
Se hai bisogno di altre informazioni o per chiacchierare di viaggi mi trovi qui: Instagram e Facebook
Ti aspetto!