Home Asia Abbigliamento per la Grande Moschea di Abu Dhabi: ecco come vestirsi

Abbigliamento per la Grande Moschea di Abu Dhabi: ecco come vestirsi

da Rita F.
2 commenti
grande-moschea-abu-dhabi-colonne

Stai per visitare la Grande Moschea di Abu Dhabi e ti stai chiedendo cosa indossare e come vestire?
Capisco i tuoi dubbi, la domanda sull’abbigliamento più appropriato ce la siamo posta tutti.
In questo articolo potrai chiarire qual è il dress code giusto.

La Grande Moschea Sheikh Zayed è meravigliosa, una favola orientale che ti lascerà senza parole, una visita obbligatoria se sei ad Abu Dhabi. Qui ho raccontato nel dettaglio la mia esperienza con informazioni, consigli utili e curiosità sulla moschea.

moschea-abu-dhabi
Moschea Sheikh Zayed



Ma veniamo al punto fondamentale.

Come vestirsi per visitare la Grande Moschea dello Sceicco Zayed?

Abbigliamento e dress code per vistare la Grande Moschea di Abu Dhabi

La moschea è un luogo sacro, durante la visita vanno rispettate alcune regole di abbigliamento.

Braccia e gambe devono essere coperte fino alle caviglie, sia per gli uomini che per le donne. Con la differenza che per gli uomini sono ammesse camicie a mezza manica e t-shirt, le donne invece devono avere le braccia coperte, sempre.
Le donne devono avere il capo coperto.
Durante la visita la testa deve rimanere coperta, anche per i momenti fotografici. C’è personale di sicurezza che controlla il rispetto delle regole.
Non si indossa abbigliamento da mare o trasparente, sono vietati pantaloni e gonne corte, vestiti aderenti e canottiere.

Questa la foto ufficiale che mostra le regole su come vestire per la moschea adi Abu Dhabi.

dress-code-moschea
dress code per la moschea

Adesso sai come vestirti per visitare la moschea dello Sceicco Zayed.
Ma in caso contrario, che succede?

Se arrivo alla Moschea di Abu Dhabi senza abbigliamento giusto, posso entrare lo stesso?

Sì, ma prima di iniziare la visita dovrai indossare un vestito adeguato.

Prima di raggiungere la moschea si scende in un sotterraneo dove ci sono ristoranti, negozi e souvenir.
Alcuni shops vendono le tuniche lunghe – che qui prendono il nome di abaya – che coprono capo e corpo necessarie per la visita.
Ce ne sono di vario tipo, semplici o più ricamate. I modelli basici hanno un costo di circa 13 – 15 euro.
Se hai già un vestito adeguato e il corpo coperto, ti basterà acquistare una shayla, il foulard che copre la testa e capelli.

Agli uomini non è consentito entrare alla moschea in bermuda, nel souk si possono acquistare alcuni capi per coprirsi le gambe.

moschea-abu-dhabi-come-vestirsi
con la abaya
grande-moschea-abu-dhabi-abbigliamento

Prima della pandemia COVID-19 l’obbligo di acquisto non esisteva, c’era un comodissimo e gratuito servizio di noleggio abbigliamento. Ma ormai è una storia passata e non esite più.

Con l’abbigliamento in regola non resta che iniziare la visita vera e propria alla Moschea Sheik Zayed di Abu Dhabi.

Una curiosità in tema moschee.
A Dubai si trova una piccola ma originalissima e colorata moschea iraniana, molto diversa come architettura dalle altre degli Emirati Arabi. Leggi qui dove si trova e come visitarla.

moschea-dubai
moschea iraniana Dubai

Ad Abu Dhabi ci sono tante altre cose da visitare oltre alla moschea Sheikh Zayed, primo tra tutti il meraviglioso Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan. Leggi qui tutte le info per la visita.

abu-dhabi-palazzo-presidenziale
Qasr Al Watan

Leggi qui la GUIDA DI VIAGGIO su cosa vedere e fare ad Abu Dhabi.

Abu Dhabi ha anche spiagge molto belle, con sabbia bianca e mare azzurro trasparente, scopri qui dove si trovano le migliori.

spiagge-abu-dhabi
spiagge Abu Dhabi

Grazie di avere letto questo articolo, spero ti sia utile per organizzare la tua visita alla Grande Moschea di Abu Dhabi.

Se hai bisogno di altre informazioni o anche solo per chiacchierare di viaggi mi trovi qui: Instagram e Facebook

Ti aspetto!

Post suggeriti

2 commenti

Carmen Catalfamo 14 Novembre 2024 - 14:54

Grazie per quest’articolo: molto utile! :)

Rispondi
Rita F. 18 Novembre 2024 - 21:55

Prego, è meglio partire preparati :)

Rispondi

Lascia un commento