Casette di legno con i tetti spioventi, fiocchi rossi, luci scintillanti, specialità gastronomiche e artigianali: il mercatino francese di Bologna sembra un Villaggio di Natale d’oltralpe.
Piazza Minghetti, nel centro storico, si trasforma in un angolo di Francia.
Il mercatino di Natale francese è un evento che diventa, anno dopo anno, un appuntamento sempre più importante in città.
Profumo di biscotti appena sfornati, vin brulè e tanti oggetti particolari sono un richiamo a cui è difficile resistere. Una tentazione per chi passeggio tra le vie del centro in cerca di regali originali!
Aggiornamento: l’edizione del mercatino francese 2024 – 2025 è annullata. Un vero peccato la mancanza di questo mercatino nel centro storico di Bologna. Speriamo ritorni nelle Festività 2025/2026.

Dove si trova il mercatino francese di Bologna?
Il mercatino francese di Natale si svolge nel centro storico di Bologna, in Piazza Minghetti, a due passi da via Farini e dalla Galleria Cavour.
Quando inizia il mercatino di Natale francese di Bologna e quanto dura?
Il mercatino francese di Bologna è aperto in genere dall’ultima settimana di novembre fino al giorno prima di Natale, dalle ore 9:00 alle 20:00.

Cosa comprare al mercatino francese di Bologna?
All’interno degli chalet del mercatino francese trovi oggetti artigianali d’oltralpe e specialità gastronomiche.
Ecco qualche idea regalo:
- prodotti gastronomici francesi: biscotti, croissant, baguettes, formaggi, spezie, miscele per tè e tisane, vin brulè, bretzel;
- prodotti di artigianato e accessori per i tuoi regali di Natale: saponi ed essenze dalla Provenza, profumi, sciarpe, cappelli, guanti, bigiotteria, oggettistica in legno.
Il villaggio francese di Piazza Minghetti è anche il luogo ideale per:
- assaggiare specialità cucinate al momento come il Rougail saucisse (salsicce affumicate con patate, spezie, cipolle e peperoni) o il bouef bourguignon, uno stufato di manzo speziato cotto nel vivo rosso;
- un aperitivo di lusso tra ostriche e champagne.

Vicino al mercatino potrai osservare le splendide luminarie del centro di Bologna, gli addobbi che brillano in via Farini, i pacchi che ricoprono il soffitto della Galleria Cavour e i suoi interni scintillanti.
Altri eventi del Natale a Bologna da non perdere:
- La Fiera di Santa Lucia è l’appuntamento tradizionale del Natale a Bologna. La Fiera si svolge in Strada Maggiore n 43, sotto il portico della Basilica di Santa Maria dei Servi.
E’ un evento con una storia che si perde nei secoli, è il luogo perfetto per acquistare addobbi natalizi e statuine per il presepe. Leggi qui tutte le info sulla Fiera di Santa Lucia di Bologna. - Mercatino di via Altabella, è un altro appuntamento tipico delle Feste in città. Le bancarelle vendono bigiotteria, sciarpe e indumenti caldi per l’inverno, giocattoli, profumi.
Presepe di Cesenatico, unico in Italia!
Se sei ti piacciono i presepi, in Emilia Romagna, a Cesenatico, hai la possibilità di vederne uno unico!
Sto parlando del Presepe della Marineria di Cesenatico, un presepe sull’acqua, allestito su barche d’epoca che si accendono appena tramonta il sole.
E’ un evento meraviglioso e gratuito, qui trovi le date e tutte le info per visitare il Presepe di Cesenatico.

Grazie di avere letto questo articolo, se ti è stato utile condividilo con i tuoi amici!
Visiterai qualche mercatino di Natale quest’anno?
Per altre informazioni e per chiacchierare di viaggi ti aspetto su Instagram e Facebook.
Potrebbero interessarti:
Comacchio cosa vedere in un giorno: guida al centro storico e dintorni
Cosa vedere a Comacchio e cosa fare in un giorno? In questo articolo troverai un itinerario facile e…
Continue Reading Comacchio cosa vedere in un giorno: guida al centro storico e dintorni
Dozza: cosa vedere nel borgo dei murales in un giorno
Il paese medievale di Dozza è uno dei “Borghi più belli d’Italia” ed è famoso per i colorati…
Continue Reading Dozza: cosa vedere nel borgo dei murales in un giorno
Il Presepe della Marineria di Cesenatico: perchè è unico e devi vederlo: date 2025/2026
Dimentica tutti i presepi che hai visto fino a questo momento: il Presepe della Marineria di Cesenatico è…
L’Antica Fiera di Santa Lucia a Bologna e gli altri mercatini di Natale in città
Quando il Portico dei Servi si riempie di bancarelle luccicanti e l’aria profuma di zucchero filato, significa che…
Continue Reading L’Antica Fiera di Santa Lucia a Bologna e gli altri mercatini di Natale in città
Visitare la Torre Prendiparte: Bologna dall’alto
E’ stata una torre difensiva, un’abitazione ed anche un carcere: adesso la Torre Prendiparte di Bologna è uno…
Continue Reading Visitare la Torre Prendiparte: Bologna dall’alto
Cosa fare a Riccione: 16 attività insolite oltre al mare
Cosa fare a Riccione?Scopri esperienze insolite e luoghi particolari dove mangiare. Con questi suggerimenti la tua prossima vacanza…
Continue Reading Cosa fare a Riccione: 16 attività insolite oltre al mare